NULL
Principi Contabili
Scritto da:
1 Gennaio 1970

IFRS 3 Aggregazioni aziendali

Scarica il pdf

Aggregazioni aziendali

Tale Principio è conforme al Regolamento n. 2236/2004 e quindi alle disposizioni al 31 dicembre 2009.

SOMMARIO

Finalità 
Ambito di applicazione
Identificazione di un’aggregazione aziendale 
Aggregazioni aziendali a cui partecipano entità controllate congiuntamente
Trattamento contabile
Applicazione del metodo dell’acquisto
Identificazione dell’acquirente 
Costo di una aggregazione aziendale
Rettifiche al costo di un’aggregazione aziendale subordinate ad eventi futuri
Allocazione del costo di un’aggregazione aziendale alle attività acquisite e alle passività potenziali assunte
Attività e passività identificabili dell’acquisito
Attività immateriali dell’acquisito
Passività potenziali dell’acquisito
Avviamento
Eccedenza rispetto al costo della quota di interessenza dell’acquirente nel fair value (valore equo) netto delle attività, passività e passività potenziali identificabili dell’acquisito
Aggregazione aziendale realizzata in più fasi
Contabilizzazione iniziale determinata provvisoriamente
Rettifiche successive al completamento della contabilizzazione iniziale
Rilevazione delle attività fiscali differite successiva al completamento della contabilizzazione iniziale
Informazioni integrative
Disposizioni transitorie e data di entrata in vigore
Avviamento rilevato precedentemente
Avviamento negativo rilevato precedentemente
Attività immateriali rilevate precedentemente
Partecipazioni contabilizzate con il metodo del patrimonio netto
Applicazione retroattiva limitata
Sostituzione di altre disposizioni

Appendice A – Definizioni dei termini

Appendice B – Applicazioni supplementari

Torna all’Indice dei Principi contabili internazionali

Articoli correlati
1 Dicembre 2023
Proroga del secondo acconto dell’Irpef per il 2023

Il 9 novembre 2023 sono stati forniti ulteriori chiarimenti da parte dell'Agenzia delle...

1 Dicembre 2023
Ravvedimento speciale: ultima chiamata il 20 dicembre 2023

Il ravvedimento speciale per le violazioni tributarie rientra tra le misure previste...

1 Dicembre 2023
CONAI: cos’è e come aderire

Il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) è un consorzio privato, senza fini di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto