NULL
Principi Contabili
Scritto da:
1 Gennaio 1970

IFRS 3 Aggregazioni aziendali – Trattamento contabile

Scarica il pdf

14. Tutte le aggregazioni aziendali devono essere contabilizzate applicando il metodo dell’acquisto.

15. In base al metodo dell’acquisto, un’aggregazione aziendale è considerata dal punto di vista dell’entità aggregante identificata come l’acquirente. L’acquirente ac­quista attività nette e rileva le attività acquisite e le passività e passività potenziali assunte, incluse quelle non rilevate precedentemente dall’acquisito. La misurazione delle attività e delle passività dell’acquirente non è influenzata dall’operazione, come non lo sono le eventuali ulteriori attività o passività dell’acquirente rilevate come conseguenza dell’operazione, in quanto non sono oggetto dell’operazione.

Torna all’Indice dello IFRS 3 Aggregazioni aziendali

Torna all’Indice dei Principi contabili internazionali

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto