string(14) "sidebar attiva"
Novità Irpef - Ires
18 Marzo 2022
2 Minuti di lettura

Dichiarazione precompilata: più tempo per le comunicazioni degli amministratori di condominio.

Scarica il pdf

Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 16 marzo 2022, è stato prorogato il termine per la comunicazione all’Anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese sostenute dai condomini nel 2021 per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati sulle parti comuni di edifici residenziali, ai fini dell’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata.

La proroga riguarda anche la comunicazione dei dati relativi alle spese sostenute dai condomini nel 2021 per l’acquisto di mobili finalizzati all’arredo delle parti comuni degli edifici oggetto di interventi di ristrutturazione.

Il termine per l’invio di tali comunicazioni è stato spostato dal 16 marzo al 7 aprile 2022.

La proroga ha avuto origine dalla circostanza che i soggetti tenuti alle comunicazioni in questione, ossia gli amministratori di condominio, ne hanno manifestato l’esigenza per assicurare la trasmissione di informazioni il più possibile corrette e complete ai fini della predisposizione da parte dell’Agenzia delle Entrate delle dichiarazioni dei redditi precompilate. Inoltre, la proroga si è resa necessaria a seguito delle variazioni rispetto all’anno precedente delle specifiche tecniche per la trasmissione dei dati dovute alle modifiche normative riguardanti il Superbonus e lo sconto in fattura e la cessione del credito, come modalità alternative di fruizione delle agevolazioni per gli interventi edilizi rispetto alla detrazione in dichiarazione dei redditi.

Articoli correlati
13 Giugno 2025
Riordino delle detrazioni fiscali 2025: le prime indicazioni dell’Agenzia delle Entrate

Fonte: Circolare n. 6/E dell’Agenzia delle EntrateTema: Limiti e novità sulle...

13 Giugno 2025
IVA al 5% su dispositivi medici e di protezione: L’agevolazione resta valida

Data: 23 maggio 2025Ambito: Fisco e IVA agevolata sui beni sanitari Anche in epoca...

13 Giugno 2025
La qualificazione fiscale del trust nell’ordinamento Italiano

1. Introduzione al Trust: Definizione e Riconoscimento Giuridico Il Trust è un...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto