NULL
Novità Irpef - Ires
2 Dicembre 2016

Studi di settore: spazio alle segnalazioni dei contribuenti a giustificazione delle anomalie

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate, con un Comunicato Stampa del 30 novembre 2016, ha annunciato che è disponibile sul sito internet dell’Agenzia medesima un software che potrà essere utilizzato dai contribuenti soggetti agli studi di settore per segnalare elementi non conosciuti dall’Amministrazione finanziaria che giustifichino situazioni di non congruità, di non normalità e di non coerenza risultanti dall’applicazione degli studi di settore per il periodo d’imposta 2015.

Si tratta del software dal nome “Segnalazioni 2016” ed è disponibile anche per quei contribuenti che intendano segnalare informazioni o precisazioni relative all’indicazione nella dichiarazione dei redditi di cause di inapplicabilità o di esclusione degli studi di settore.

Nel “Cassetto fiscale” dei contribuenti, inoltre, saranno consultabili i modelli degli studi di settore presentati per il 2015 e l’esito dell’applicazione degli studi di settore per il medesimo periodo d’imposta.

Saranno, infine, disponibili sul sito web dell’Agenzia delle Entrate anche le statistiche dei dati degli studi di settore dichiarati dai contribuenti, aggiornati fino al 2015.

Articoli correlati
14 Marzo 2025
Richiesta del codice fiscale per neonati: nuovo servizio online per i neogenitori

Novità anche per la tessera sanitaria: ora è possibile visualizzarne una copia...

14 Marzo 2025
Software innovativi accanto ai Registratori Telematici

Un recente provvedimento dell'Agenzia delle Entrate fornisce le linee guida e le...

14 Marzo 2025
Cs Anc: Proroga Cpb al 30 settembre un compromesso accettabile, per l’adesione però non si pensi ad un nuovo modello

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un comunicato stampa dell'Anc (Associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto