NULL
Altre Novità
25 Marzo 2016

Sanzione amministrativa in caso di dichiarazioni false per evitare la riscossione: istituito il codice tributo

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 14 del 22 marzo 2016, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo da utilizzare per il versamento, tramite modello F24, della sanzione amministrativa pecuniaria dovuta nel caso il cui il contribuente produca documentazione falsa al fine di sospendere la procedura di riscossione coattiva di somme iscritte a ruolo.

La sanzione, prevista dall’articolo 1, comma 541, della Legge n. 228 del 24 dicembre 2012, può variare tra il 100 ed il 200 % dell’ammontare delle somme dovute, con un importo minimo di 258 Euro.

Il codice istituito per il versamento della sanzione è il codice “8117“, mentre il codice istituito per il versamento delle relative spese di notifica è il codice “8118“.

I codici in questione devono essere inseriti nella sezione “Erario” del modello F24, in corrispondenza degli “importi a debito versati”. Inoltre, nei campi specificamente denominati, devono essere indicati il codice ufficio e l’anno di riferimento, reperibili nell’atto di contestazione e/o nel provvedimento di ordinanza-ingiunzione emesso dall’Agenzia delle Entrate.

Per quanto riguarda il codice relativo alla sanzione, nel caso in cui il versamento sia rateale, nel campo “rateazione/regione/prov./mese rif.” del modello F24, deve essere indicato il numero della rata, composto,, nella prima parte, dal numero della rata in pagamento e, nella seconda parte, dal numero complessivo delle rate. In caso di pagamento in un’unica soluzione, dovrà essere inserito il codice “0101”.

Articoli correlati
13 Giugno 2025
Riordino delle detrazioni fiscali 2025: le prime indicazioni dell’Agenzia delle Entrate

Fonte: Circolare n. 6/E dell’Agenzia delle EntrateTema: Limiti e novità sulle...

13 Giugno 2025
IVA al 5% su dispositivi medici e di protezione: L’agevolazione resta valida

Data: 23 maggio 2025Ambito: Fisco e IVA agevolata sui beni sanitari Anche in epoca...

13 Giugno 2025
La qualificazione fiscale del trust nell’ordinamento Italiano

1. Introduzione al Trust: Definizione e Riconoscimento Giuridico Il Trust è un...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto