NULL
Novità Iva
31 Marzo 2007

Trattamento IVA delle cessioni di cruschello: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 23 marzo 2007, n. 61, l’Agenzia delle Entrate si è espressa in ordine alla tassazione IVA da applicare alle cessioni di cruschello che in polvere o pellet è utilizzato come combustibile o mangime.

In particolare, richiamando il parere emesso dal laboratorio delle dogane, per il quale il cruschello in polvere o pellet può essere assimilato alla crusca, l’Amministrazione finanziaria ha concluso che alla citata cessione si rende applicabile la previsione di cui all’articolo 17, Tabella A, parte II, allegata al D.P.R. n. 633/1972, e quindi l’aliquota IVA agevolata al 4%.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
16 Marzo 2023
Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge

Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge: cos’è. Il reverse charge...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per definizioni agevolate e stralcio delle cartelle.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali e per bonus carburante.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto