NULL
Novità Irpef - Ires
31 Gennaio 2009

Detrazione del 36% anche per le opere di interesse locale: Legge n. 2/2009

Scarica il pdf

In sede di conversione in Legge n. 2/2009 del Decreto anticrisi, l’applicazione della detrazione del 36% è stata estesa anche alle spese sostenute per finanziare la realizzazione di “microprogetti di arredo urbano”, ovvero opere di interesse locale promosse dai cittadini senza oneri per l’ente locale.

I soggetti erogatori possono portare in detrazione (36%) i contributi per la formulazione e realizzazione delle proposte, mentre il gruppo attuatore del progetto non è soggetto ad oneri fiscali, ad eccezione dell’IVA, e amministrativi.

Entro due mesi dalla presentazione della proposta, l’ente locale può, con motivata delibera, disporre l’approvazione della proposta e regolare le fasi del processo di realizzazione delle opere, che risulteranno acquisita a titolo originario nel patrimonio indisponibile dell’ente. Il silenzio dell’ente locale avrà valore di rifiuto.

Salvo diversa previsione a livello locale, le disposizioni si applicano a decorrere dal 60º giorno dalla data di entrata in vigore del decreto (avvenuta lo scorso 29/11/2008).

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
16 Marzo 2023
Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge

Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge: cos’è. Il reverse charge...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per definizioni agevolate e stralcio delle cartelle.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali e per bonus carburante.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto