NULL
Principi Contabili
Scritto da:
1 Gennaio 1970

IAS 1 Presentazione del bilancio

Scarica il pdf

Presentazione del bilancio

Il presente Principio sostituisce lo IAS 1 (rivisto nella sostanza nel 1997) Presentazione del bilancio e dovrebbe essere applicato ai bilanci degli esercizi che hanno inizio dal 1° gennaio 2005 o da data successiva. È incoraggiata una applicazione anticipata.

SOMMARIO 

Finalità
Ambito di applicazione
Definizioni
Scopo del bilancio
Informativa completa di bilancio
Considerazioni generali – Attendibilità della presentazione e conformità agli IFRS
Continuità aziendale
Contabilizzazione per competenza economica
Rilevanza e aggregazione
Compensazione
Periodicità dell’informativa
Informazioni comparative
Uniformità di presentazione del bilancio
Struttura e contenuto – Introduzione
Identificazione del bilancio
Informazioni da presentare nel prospetto della situazione patrimoniale-finanziaria
Distinzione corrente/non corrente
Attività correnti
Passività correnti
Informazioni da esporre nel prospetto di stato patrimoniale
Prospetto di conto economico complessivo
Informazioni da presentare nel prospetto di conto economico
Utile o perdita d’esercizio
Prospetto delle altre componenti di conto economico complessivo dell’esercizio
Informazioni da esporre nel prospetto di conto economico o nelle note
Prospetto delle variazioni di patrimonio netto
Rendiconto finanziario
Note – Struttura
Illustrazione dei principi contabili utilizzati
Cause di incertezza nelle stime
Capitale
Strumenti finanziari con opzione a vendere classificati come strumenti rappresentativi di capitale
Altre informazioni integrative
Disposizioni transitorie e data di entrata di in vigore

Torna all’Indice dei Principi contabili internazionali

Articoli correlati
1 Dicembre 2023
Proroga del secondo acconto dell’Irpef per il 2023

Il 9 novembre 2023 sono stati forniti ulteriori chiarimenti da parte dell'Agenzia delle...

1 Dicembre 2023
Ravvedimento speciale: ultima chiamata il 20 dicembre 2023

Il ravvedimento speciale per le violazioni tributarie rientra tra le misure previste...

1 Dicembre 2023
CONAI: cos’è e come aderire

Il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) è un consorzio privato, senza fini di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto