NULL
Principi Contabili
Scritto da:
1 Gennaio 1970

IAS 40 Investimenti immobiliari

Scarica il pdf

Investimenti immobiliari

Pubblicato nella G.U.U.E. 29 novembre 2008, n. L 320.

SOMMARIO

Finalità
Ambito di applicazione
Definizioni
Rilevazione
Valutazione al momento della rilevazione iniziale
Valutazione successiva alla rilevazione iniziale – Principio contabile
Investimento immobiliare collegato alle passività
Modello del fair value (valore equo)
Impossibilità di determinare attendibilmente il fair value (valore equo)
Modello del costo
Cambiamenti di destinazione
Dismissioni
Informazioni integrative – Modello del fair value (valore equo) e del costo
Modello del fair value (valore equo)
Modello del costo
Disposizioni transitorie – Modello del fair value (valore equo)
Modello del costo
Data di entrata in vigore
Eliminazione dello IAS 40 (2000)

I principi evidenziati graficamente in grassetto corsivo devono essere letti nel contesto della documentazione e delle indicazioni per l’applicazione contenute nel presente Principio e nel contesto della Prefazione ai Principi contabili internazionali. I Principi contabili internazionali non si applicano a elementi non rilevanti.

Torna all’Indice dei Principi contabili internazionali

Articoli correlati
4 Luglio 2025
Bonus per il posticipo della pensione: vantaggi Fiscali

Il bonus previsto per chi decide di rimandare il pensionamento, pur avendone maturato i...

4 Luglio 2025
News tax credit nella produzione di opere audiovisive

Il Ministero della Cultura ha aggiornato in modo significativo il quadro normativo...

4 Luglio 2025
Riforma dei redditi fondiari

I redditi fondiari sono i redditi relativi ai terreni e ai fabbricati situati nel...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto