string(14) "sidebar attiva"
Novità Iva
3 Marzo 2023
2 Minuti di lettura

Beni per il contenimento del Covid: tornano ad essere soggetti ad Iva.

Scarica il pdf

Con la Circolare n. 5 del 14 febbraio 2023, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha aggiornato una precedente Circolare del 3 marzo 2021 in materia di Iva da applicare alle cessioni ed importazioni di beni necessari per il contenimento e la gestione dell’emergenza da Coronavirus.

La Circolare del 2021 aveva fornito indicazioni riguardo all’applicazione delle disposizioni della Legge di Bilancio per il 2021 con le quali era stata stabilita l’esenzione Iva fino al 31 dicembre 2022 per le cessioni di strumentazione per diagnostica in vitro per Covid-19 e l’esenzione Iva dal 20 dicembre 2020 al 31 dicembre 2022 per le cessioni dei vaccini contro il Covid-19 autorizzati dalla Commissione Europea o dagli Stati membri e le prestazioni di servizi strettamente connesse a tali vaccini.

Secondo quanto precisato nella nuova Circolare del 14 febbraio 2023, dal 1° gennaio 2023 tornano ad essere soggette all’aliquota Iva del 5 % le importazioni di strumentazione per diagnostica in vitro per Covid-19, mentre è soppresso l’allegato della precedente Circolare nel quale venivano indicati i casi di esenzione dall’Iva che ormai non sono più previsti.

Sono, invece, soggetti all’aliquota Iva del 10 % i vaccini contro il Covid-19.

Articoli correlati
16 Marzo 2023
Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge

Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge: cos’è. Il reverse charge...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per definizioni agevolate e stralcio delle cartelle.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali e per bonus carburante.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto