string(14) "sidebar attiva"
Altre Novità
Scritto da:
19 Aprile 2024
4 Minuti di lettura

Rilevante Irap anche concordato nella cessione marchio d’impresa

Scarica il pdf

La vendita di un marchio d’impresa durante un accordo di concordato è soggetta alla tassazione dell’IRAP secondo le norme comuni. Questa è l’opinione dell’Agenzia delle Entrate, come espressa nella sua risposta numero 27 del 31 gennaio 2024, fornita a una società coinvolta in un concordato preventivo di liquidazione.

Caso specifico della vendita del marchio d’impresa

Nel contesto della procedura concordataria, il liquidatore giudiziale ha venduto un marchio d’impresa posseduto dalla società, generando una considerevole plusvalenza rispetto al valore registrato nei registri contabili. La società ha domandato se questa plusvalenza debba essere considerata nel calcolo della base imponibile dell’IRAP, nonostante non influenzi la base imponibile dell’IRES.

L’Agenzia ha spiegato che, secondo la legislazione attuale, la vendita di beni durante un concordato preventivo non genera plusvalenze o minusvalenze ai fini dell’IRES. Tuttavia, per l’IRAP, le plusvalenze derivanti dalla cessione di beni strumentali, come i marchi d’impresa, sono rilevanti se registrate correttamente nei libri contabili.

La base imponibile dell’IRAP è calcolata considerando la differenza tra il valore e i costi della produzione, escludendo certi elementi straordinari come le plusvalenze su cessioni d’azienda.

In conclusione, l’Agenzia conferma che la plusvalenza derivante dalla cessione del marchio d’impresa durante il concordato preventivo è rilevante per l’IRAP se correttamente classificata contabilmente.

Articoli correlati
13 Giugno 2025
Riordino delle detrazioni fiscali 2025: le prime indicazioni dell’Agenzia delle Entrate

Fonte: Circolare n. 6/E dell’Agenzia delle EntrateTema: Limiti e novità sulle...

13 Giugno 2025
IVA al 5% su dispositivi medici e di protezione: L’agevolazione resta valida

Data: 23 maggio 2025Ambito: Fisco e IVA agevolata sui beni sanitari Anche in epoca...

13 Giugno 2025
La qualificazione fiscale del trust nell’ordinamento Italiano

1. Introduzione al Trust: Definizione e Riconoscimento Giuridico Il Trust è un...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto