NULL
Novità Irpef - Ires
25 Marzo 2016

Patent Box: più tempo per presentare la documentazione

Scarica il pdf

Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 23 marzo 2016, è stata disposta la proroga temporanea del termine fissato per la presentazione o l’integrazione della documentazione relativa alla procedura di accordo preventivo connessa all’utilizzo dei beni immateriali (cosiddetto “Patent Box”).

Nel Provvedimento, è ricordato che con la Legge di Stabilità per il 2015 è stato introdotto un regime opzionale di tassazione agevolata (appunto, il cosiddetto “Patent Box”) per i redditi derivanti dall’utilizzo di software, brevetti industriali, marchi, disegni e modelli, processi, formule ed informazioni relativi ad esperienze acquisite nel campo industriale, commerciale o scientifico giuridicamente tutelabili.

Inoltre, con un Decreto Ministeriale del 30 luglio 2015 sono state emanate le relative disposizioni di attuazione e con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 1° dicembre 2015 sono state emanate ulteriori disposizioni riguardo a modalità e termini di tale procedura.

Con il Provvedimento del 23 marzo 2016, è stato riconosciuto un termine più ampio per presentare la documentazione a supporto dell’istanza di accesso alla procedura in questione.

Infatti, per le istanze di accordo preventivo presentate dal 1° dicembre 2015 al 31 marzo 2016, il termine entro il quale potrà essere presentata o integrata la documentazione predetta sarà di 150 giorni, invece di 120 giorni dalla data di presentazione dell’istanza.

Nel medesimo Provvedimento, è previsto che, con un successivo ed ulteriore Provvedimento, saranno disciplinate ulteriori modalità di comunicazione per via telematica tra contribuenti ed amministrazione, attraverso l’impiego della posta elettronica certificata o l’utilizzo di un servizio telematico specifico messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.

Quest’ultima previsione ha anche come obiettivo quello di uniformare le modalità di comunicazione tra contribuenti ed amministrazione nell’ambito dei controlli preventivi connessi al Patent Box con le modalità di comunicazione previste nell’ambito degli accordi preventivi per le imprese con attività internazionale.

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto