NULL
Irpef - Ires
1 Gennaio 1970

Irap – Come si calcolano gli interessi passivi indeducibili sul canone di leasing?

Scarica il pdf

In generale gli oneri ed i proventi finanziari non rilevano ai fini Irap: pertanto la quota interessi inclusa nei canoni di leasing (relativi a qualsiasi tipo di bene) è indeducibile dalla base imponibile Irap mentre è deducibile la sola quota capitale. Per il calcolo della quota interessi si applica il D.M. 24.4.1998.

Anche nel caso in cui l’iva è indetraibile, il canone e il costo d’acquisto devono essere assunti al netto dell’Iva.

L’inclusione dell’eventuale prezzo di riscatto nel calcolo è stata prevista dalla C.M. 12.11.1998, n. 263/E.

Canone leasing = (costo acquisto – prezzo di riscatto) x n. gg. periodo imposta
n. gg. durata contratto

Articoli correlati
24 Marzo 2023
Art Bonus: no se il contributo non è spontaneo.

L'Agenzia delle Entrate ha risposto ad un quesito in merito all'applicazione del...

16 Marzo 2023
Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge

Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge: cos’è. Il reverse charge...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per definizioni agevolate e stralcio delle cartelle.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto