string(14) "sidebar attiva"
Altre Novità
4 Novembre 2022
3 Minuti di lettura

Obbligo di accettare i pagamenti elettronici: no in caso di vendita di tabacchi e marche da bollo.

Scarica il pdf

Con una Determinazione del Direttore Generale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli del 24 ottobre 2022, è stato deciso che i rivenditori di generi di monopolio ed i titolari di patentino non sono soggetti all’obbligo di accettazione delle forme di pagamento elettronico in riferimento alle attività connesse alla vendita dei generi di monopolio, dei valori bollati e dei valori postali.

Nella Determinazione è ricordato l’articolo 18 del Decreto Legge n. 36 del 30 aprile 2022 (cosiddetto “Decreto PNRR 2”) in base al quale, dalla data del 30 giugno 2022, sono sanzionati i commercianti che non siano muniti di POS o che non consentano ai clienti i pagamenti mediante carte di credito o di debito.

Nella Determinazione viene evidenziata, altresì, la circostanza che l’aggio percepito dai rivenditori, in relazione alla vendita di generi di monopolio, di valori postali e di valori bollati, verrebbe parzialmente eroso dalle commissioni bancarie connesse all’utilizzo delle forme di pagamento elettronico, dal momento che il costo delle transazioni elettroniche non può gravare sull’acquirente (il regime dei prezzi in questo ambito, infatti, è determinato dalla legge o sulla base di apposite Convenzioni e non può variare).

Altra considerazione alla base della Determinazione è che, in relazione ai generi di monopolio, risultano adeguatamente tutelate le esigenze di tutela dei diritti erariali, dal momento che il pagamento dell’accisa avviene a monte da parte del depositario all’atto di immissione in consumo. In ragione della struttura e delle modalità di versamento dell’imposta sui generi di monopolio, è escluso il rischio di evasione fiscale e sono escluse delle ricadute pregiudizievoli sulle entrate dello Stato.

Le stesse considerazioni valgono anche per i titolari di patentino che devono effettuare la vendita dei generi di monopolio ai prezzi stabiliti dalla tariffa di vendita al pubblico.

Ecco, pertanto, l’esclusione dei rivenditori di generi di monopolio e dei titolari di patentino dall’obbligo di accettare i pagamenti elettronici.

Articoli correlati
13 Giugno 2025
Riordino delle detrazioni fiscali 2025: le prime indicazioni dell’Agenzia delle Entrate

Fonte: Circolare n. 6/E dell’Agenzia delle EntrateTema: Limiti e novità sulle...

13 Giugno 2025
IVA al 5% su dispositivi medici e di protezione: L’agevolazione resta valida

Data: 23 maggio 2025Ambito: Fisco e IVA agevolata sui beni sanitari Anche in epoca...

13 Giugno 2025
La qualificazione fiscale del trust nell’ordinamento Italiano

1. Introduzione al Trust: Definizione e Riconoscimento Giuridico Il Trust è un...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto