NULL
Altre Novità
2 Dicembre 2006

Cassazione: il trasferimento del dipendente va sempre motivato

Scarica il pdf

Per quanto riguarda il trasferimento di un dipendente ad altra sede la Corte di Cassazione è intervenuta con la Sentenza n. 21037 del 28 settembre 2006.

Con tale pronuncia la Corte ha sottolineato come il trasferimento di sede di un lavoratore vada sempre adeguatamente motivato, pena la nullità dello stesso atto di trasferimento.

La corte di Cassazione prosegue poi affermando che, in conseguenza di quanto sopra affermato, anche il licenziamento del lavoratore che abbia rifiutato il trasferimento non motivato adeguatamente dal datore, vada considerato nullo.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
24 Marzo 2023
Art Bonus: no se il contributo non è spontaneo.

L'Agenzia delle Entrate ha risposto ad un quesito in merito all'applicazione del...

16 Marzo 2023
Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge

Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge: cos’è. Il reverse charge...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per definizioni agevolate e stralcio delle cartelle.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto