NULL
Novità Iva
29 Settembre 2017

Abbonamento alle banche dati on line: applicabile l’aliquota Iva ridotta

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 120 del 28 settembre 2017, ha risposto ad un interpello riguardo all’aliquota Iva applicabile ai servizi di accesso e consultazione di banche dati on line.

In particolare, la banca dati oggetto del quesito posto all’attenzione dell’Agenzia delle Entrate è formata da pubblicazioni recanti codice ISSN o ISBN.

L’Agenzia delle Entrate ha richiamato la propria Circolare n. 20 del 18 maggio 2016 nella quale aveva chiarito che, ai fini dell’applicazione dell’aliquota Iva ridotta del 4 %, i codici suddetti sono una condizione necessaria, ma non sufficiente. Il prodotto editoriale, infatti, deve avere anche le caratteristiche distintive tipiche dei giornali e notiziari quotidiani, dei dispacci delle agenzie di stampa, dei libri e periodici.

L’aliquota Iva ridotta del 4 %, inoltre, è applicabile anche alle operazioni di messa a disposizione di tali prodotti editoriali on line.

La conclusione espressa dall’Agenzia delle Entrate è, pertanto, che sia applicabile l’aliquota Iva ridotta del 4 % alla messa a disposizione, da parte della banca dati on line, di prodotti editoriali con le caratteristiche di giornali, notiziari quotidiani, dispacci delle agenzie di stampa, libri e periodici, muniti di codice ISBN o ISSN.

I servizi di ricerca, invece, sono offerti agli utenti gratuitamente, senza necessità della sottoscrizione di abbonamenti. La ragione economica della conclusione dei contratti di abbonamento è rappresentata, quindi, dalla possibilità per l’abbonato di acquisire integralmente il contenuto digitalizzato dei prodotti editoriali in questione, con la conseguenza che all’operazione di abbonamento alla banca dati on line è applicabile l’aliquota Iva del 4 %.

Articoli correlati
11 Ottobre 2025
Regole fiscali sul lavoro sportivo: l’Agenzia scioglie i dubbi

30 settembre 2025 L’Agenzia delle Entrate, nell’ambito di una recente consulenza...

11 Ottobre 2025
Sequestri fiscali e ipoteche: ecco le strategie difensive per proteggere la tua azienda

Ecco una guida utile volta ad analizzare l’istituto delle misure cautelari...

11 Ottobre 2025
Vendita di titoli per spettacoli: nuove regole per le biglietterie online

Più semplici le procedure di identificazione degli utenti 26 settembre 2025 –...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto