NULL
Novità Iva
30 Novembre 2013

Al via la consultazione pubblica sulla proposta comunitaria di introduzione di una dichiarazione Iva standard per tutti gli Stati membri.

Scarica il pdf

Sul sito web del Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia e delle Finanze è stata aperta una consultazione pubblica riguardo ad una proposta di Direttiva Comunitaria volta all’introduzione di una dichiarazione Iva standard armonizzata per tutti gli Stati membri dell’Unione Europea.

Nella presentazione di tale proposta è stato ricordato che l’attuale sistema dell’Iva prevede che le imprese compilino periodicamente delle dichiarazioni Iva nelle quali sono richieste informazioni dettagliate necessarie per il pagamento ed il controllo dell’imposta, ma ciascuno degli Stati membri può decidere autonomamente quali informazioni richiedere.

La principale conseguenza di tale sistema è rappresentata dalla complessità e difficoltà della presentazione della dichiarazione Iva quando l’impresa deve effettuarla per diversi Stati membri dell’Unione Europea. Ciò può determinare una limitazione degli scambi transfrontalieri, un aumento degli oneri ed una riduzione della precisione e della puntualità delle dichiarazioni.

La Commissione Europea ha, quindi, presentato la proposta di introduzione di una dichiarazione Iva standard, che contenga un insieme limitato di informazioni obbligatorie, in un formato comune, di preferenza elettronico, che possa essere utilizzato da tutte le imprese operanti nell’Unione Europea.

La consultazione è aperta ai cittadini, alle associazioni economiche – professionali, ai professionisti, ai Centri di ricerca ed alle Università. Tali soggetti potranno presentare, sino al 3 gennaio 2014, dei contributi e delle osservazioni utili sulla proposta, che potranno riguardare l’intero contenuto o specifiche parti della proposta.

E’ stato precisato che un resoconto dei contributi verrà pubblicato al termine della consultazione.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
18 Aprile 2025
Concordato preventivo 2025-2026: via libera al nuovo modello per l’adesione

Con provvedimento direttoriale emesso in data odierna, l’Agenzia delle Entrate ha...

18 Aprile 2025
Rendicontazione di sostenibilità

La Rendicontazione di Sostenibilità o Sustainability Reporting è un documento che...

18 Aprile 2025
Esenzione da ritenute per gli interessi pagati dalle Siiq alla controllante UE

Le Società di investimento immobiliare quotate (Siiq) possono accedere al regime...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto