NULL
Novità Irpef - Ires
23 Marzo 2018

Piani di risparmio individuali e decadenza dal beneficio fiscale: chiarimenti sul modello F24 per le imposte

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 23 del 15 marzo 2018, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti riguardo al versamento delle somme dovute a titolo di imposte ed interessi in relazione ai piani di risparmio a lungo termine.

Si ricorda che, con la Risoluzione n. 21 del 9 marzo 2018, è stato istituito il codice tributo che gli intermediari bancari, finanziari ed assicurativi devono utilizzare per effettuare i versamenti, tramite modello F24, delle imposte e degli interessi dovuti a seguito della decadenza dal beneficio fiscale previsto per i redditi di capitale e diversi derivanti dagli investimenti effettuati nei piani di risparmio a lungo termine.

Come precisato dall’Agenzia delle Entrate nella Risoluzione del 15 marzo 2018, tali versamenti possono essere effettuati anche cumulativamente per le somme dovute per tutti i soggetti titolari dei piani di risparmio decaduti dal beneficio fiscale. In questo caso, non è necessario indicare il codice fiscale nel campo del modello F24 denominato “Codice fiscale del coobbligato, erede, genitore, tutore o curatore fallimentare”. L’indicazione del codice fiscale di tali soggetti rimane, pertanto, facoltativa.

Nel campo “anno di riferimento” può essere indicato l’anno nel quale si è verificata la decadenza dal beneficio fiscale.

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto