NULL
Novità Irpef - Ires
22 Settembre 2017

Lavoratori italiani all’estero: pubblicata una nuova guida dell’Agenzia delle Entrate

Scarica il pdf

Con un Comunicato Stampa del 17 settembre 2017, l’Agenzia delle Entrate ha annunciato la pubblicazione di una nuova guida dedicata ai lavoratori italiani all’estero.

Nella guida sono illustrati i punti più rilevanti della disciplina in materia con riferimento sia a coloro che lavorano all’estero, ma hanno la residenza ancora in Italia, sia a coloro che sono iscritti all’Aire.

Un intero capitolo è destinato, inoltre, ai chiarimenti per coloro che non sono iscritti all’Aire e non hanno presentato la dichiarazione dei redditi in Italia per gli anni precedenti. A tal proposito, si ricorda che la regola generale prevede che tutti i cittadini italiani che lavorano all’estero e che non sono iscritti all’Aire si considerano fiscalmente residenti in Italia e devono presentare ogni anno la dichiarazione dei redditi, pagando le imposte sui redditi ovunque prodotti.

Nella Manovra correttiva del 2017 è stata introdotta la possibilità per i contribuenti inadempienti (in quanto non hanno presentato la dichiarazione dei redditi in Italia) di non perdere il diritto al credito per le imposte pagate all’estero a titolo definitivo. Fino al 30 settembre 2017, infatti, possono presentare domanda di accesso alla procedura di collaborazione volontaria, indicando i redditi di lavoro dipendente o di lavoro autonomo non dichiarati in precedenza in Italia.

Nel caso in cui i cittadini italiani non iscritti all’Aire abbiano presentato la dichiarazione dei redditi in Italia, ma non abbiano indicato i redditi prodotti all’estero, sarà possibile, invece, presentare una dichiarazione integrativa, così da non perdere il diritto di usufruire della detrazione delle imposte pagate all’estero.

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto