NULL
Novità Irpef - Ires
1 Febbraio 2019

Indici sintetici di affidabilità fiscale: le nuove elaborazioni per l’anno 2019

Scarica il pdf

Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 30 gennaio 2019, sono state individuate le attività economiche per le quali è prevista l’ELABORAZIONE degli INDICI SINTETICI DI AFFIDABILITA’ FISCALE.

Tali elaborazioni troveranno applicazione per il periodo d’imposta 2019, a seguito di approvazione con Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze.

Nel Provvedimento, è ricordato che gli indici sintetici di affidabilità fiscale sono stati in parte già approvati con Decreti Ministeriali del 23 marzo 2018 e del 28 dicembre 2018.

Ricordiamo che gli indici sintetici di affidabilità fiscale sostituiranno integralmente i parametri e gli studi di settore.

Gli indici saranno soggetti a revisione almeno ogni due anni dalla loro prima applicazione o dall’ultima revisione.

Gli indici sintetici di affidabilità fiscali interessati dal Provvedimento del 30 gennaio 2019 sono 89:

  • 15 nel settore delle manifatture;
  • 25 nel settore dei servizi;
  • 18 per le attività professionali;
  • 31 per le attività economiche nel settore del commercio.

E’ stato, inoltre, precisato che, al termine delle elaborazioni, possono essere previsti dei trasferimenti di uno o più codici attività da un indice sintetico di affidabilità fiscale ad un altro sottoposto a revisione o degli accorpamenti tra gli indici in questione.

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto