string(14) "sidebar attiva"
Novità Irpef - Ires
15 Aprile 2022

Dichiarazione precompilata 2022: ulteriore proroga per le comunicazioni degli amministratori di condominio.

Scarica il pdf

Prorogata la data entro la quale gli amministratori di condominio dovranno trasmettere i dati utili per la dichiarazione dei redditi precompilata.

Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 7 aprile 2022, sono stati prorogati i termini per la comunicazione all’Anagrafe tributaria, ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata del 2022, dei dati relativi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati sulle parti comuni degli edifici residenziali.

Con riferimento esclusivamente ai dati delle spese sostenute nel 2021, gli amministratori di condominio dovranno trasmettere entro il 19 aprile 2022 i dati delle spese sostenute dal condominio per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati negli spazi comuni degli edifici residenziali e per l’acquisto di mobili finalizzati all’arredo delle parti comuni degli immobili oggetto di ristrutturazione.

Il termine in questione era stato già prorogato al 7 aprile 2022 con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 16 marzo 2022.

Considerando che la data a partire dalla quale l’Agenzia delle Entrate renderà disponibile la dichiarazione dei redditi precompilata del 2022 relativa ai redditi del 2021 è stata prorogata dal 30 aprile 2022 al 23 maggio 2022, anche i termini per la trasmissione di questi dati utili per l’elaborazione della dichiarazione dei redditi sono stati ulteriormente prorogati al 19 aprile 2022.

Articoli correlati
5 Settembre 2025
Apertura Partita IVA per Instagram Influencer non fake: tasse, costi e come fare

Nell’era digitale molti giovani e meno giovani decidono di mettersi in proprio...

5 Settembre 2025
Tasse universitarie e pagamento tassa concorsuale Dottorati: ecco l’elenco delle spese detraibili

Una delle voci detraibili più rilevanti nella dichiarazione dei redditi è...

5 Settembre 2025
Bancarotta fraudolenta, falso in bilancio e responsabilità degli amministratori

In questa guida oltre ad analizzare le ultime novità introdotte in merito alla...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto