NULL
Novità Irpef - Ires
2 Marzo 2018

Comunicazione dei dati per la dichiarazione dei redditi precompilata: piccola proroga

Scarica il pdf

Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 27 febbraio 2018, è stata disposta la proroga dei termini per le comunicazioni all’Anagrafe Tributaria, ai fini dell’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata del 2018, dei dati riguardanti le rette per la frequenza degli asili nido, gli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati su parti comuni di edifici residenziali e le spese sanitarie rimborsate.

In particolare, con il Provvedimento in questione, è stato disposto che la trasmissione telematica dei dati riguardanti le spese relative alle rette per la frequenza degli asili nido, con riferimento alle spese sostenute nel 2017 ed ai relativi rimborsi, potrà essere effettuata dai soggetti obbligati entro il 9 marzo 2018.

L’opposizione a rendere disponibili all’Agenzia delle Entrate tali dati potrà, quindi, essere esercitata fino al 9 marzo 2018.

Inoltre, per quanto riguarda la trasmissione telematica dei dati relativi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati sulle parti comuni degli edifici residenziali, esclusivamente con riferimento alle spese sostenute nel 2017, i soggetti obbligati potranno effettuare la trasmissione dei dati delle spese sostenute dal condominio per gli interventi in questione e per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici finalizzati all’arredo delle parti comuni dell’immobile oggetto di ristrutturazione entro la data del 9 marzo 2018.

Infine, per quanto riguarda la trasmissione telematica dei dati delle spese sanitarie rimborsate, esclusivamente con riferimento ai rimborsi erogati nel 2017, i soggetti obbligati potranno trasmettere tali dati entro la medesima data del 9 marzo 2018.

La proroga è stata disposta, su richiesta delle associazioni di categoria rappresentative dei soggetti obbligati ad effettuare la trasmissione dei dati, al fine di assicurare la trasmissione di informazioni il più possibile corrette e complete per la predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata. In particolare, si ricorda che per i soggetti tenuti all’invio dei dati delle spese per la frequenza degli asili nido si tratta del primo anno di trasmissione e che le specifiche tecniche di trasmissione dei dati da parte degli amministratori di condominio e degli enti che hanno erogato rimborsi di spese sanitarie sono variate rispetto all’anno precedente.

Si è resa, pertanto, necessaria la proroga di nove giorni, esclusivamente con riferimento ai dati dell’anno 2017, dei termini previsti per la trasmissione dei dati riguardanti le spese per la frequenza degli asili nido, le spese per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica sulle parti comuni degli edifici residenziali ed i rimborsi delle spese sanitarie.

Conseguentemente, come anticipato, è slittata di nove giorni anche la scadenza entro la quale i contribuenti potranno comunicare la propria opposizione all’utilizzo dei dati delle spese per la frequenza degli asili nido sostenute nel 2017 per l’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata.

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto