NULL
Novità Irpef - Ires
22 Giugno 2018

Comunicazione dei dati delle locazioni brevi: più tempo per i soggetti obbligati

Scarica il pdf

E’ stata stabilita, con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 20 giugno 2018, la proroga del termine per la trasmissione dei dati relativi alle cosiddette “locazioni brevi” concluse nel corso del 2017.

Il nuovo termine è stato fissato al 20 agosto 2018.

Ricordiamo che la Manovra Correttiva del 2017 aveva previsto, per i soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare e per i soggetti che gestiscono portali telematici mettendo in contatto persone alla ricerca di un immobile con persone che dispongono di immobili da locare, l’obbligo di trasmettere i dati dei contratti di locazione breve conclusi per il loro tramite. Il termine originario era fissato al 30 giugno dell’anno successivo a quello al quale si riferiscono i dati.

Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 12 luglio 2017 sono state adottate le disposizioni di attuazione della disciplina in questione. In particolare, è stato stabilito che i dati dei contratti devono essere trasmessi dai soggetti obbligati attraverso i servizi dell’Agenzia delle Entrate, nel rispetto delle specifiche tecniche pubblicate sul sito internet dell’Agenzia medesima.

La pubblicazione di tali specifiche tecniche è avvenuta il 12 giugno 2018. Pertanto, per consentire ai soggetti obbligati di usufruire di un congruo termine per effettuare l’adempimento della comunicazione, con riferimento esclusivamente alla comunicazione dei dati relativi ai contratti conclusi nel 2017, è stata disposta la proroga.

Nel Provvedimento, è ricordato che, per garantire un congruo termine, la proroga dei termini per l’adempimento di obblighi dichiarativi e comunicativi non può essere superiore a 60 giorni (in virtù di quanto disposto al comma 5 dell’articolo 19-octies del Decreto Legge n. 148 del 16 ottobre 2017). Rispetto al 12 giugno 2018, il termine dei sessanta giorni scadeva l’11 agosto 2018. Considerando che tale data è compresa nel periodo di sospensione degli adempimenti previsto per le “ferie estive” (periodo compreso tra il 1° ed il 20 agosto), il termine è stato direttamente prorogato al 20 agosto 2018.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto