NULL
Novità Irpef - Ires
26 Marzo 2021

Associazione di Promozione Sociale iscritta nei registri: sì al Superbonus

Scarica il pdf

Il quesito oggetto di esame da parte dell’Agenzia delle Entrate riguarda un’Associazione di Promozione Sociale che intende fruire dell’agevolazione del “Superbonus”.

In particolare, l’istante è un’Associazione di Promozione Sociale iscritta nel registro nazionale e nei registri regionali e delle Province Autonome di Trento e Bolzano. L’intenzione dell’istante è quella di effettuare dei lavori su immobili ad uso non abitativo, a disposizione dell’Associazione stessa, utilizzati per fini istituzionali. Si tratta di immobili che rientrano nelle categorie catastali D/6 (locali e fabbricati per esercizi sportivi con fine di lucro) e D/8 (fabbricati costruiti o adattati per le speciali esigenze di un’attività commerciale e non suscettibili di destinazione diversa senza radicali trasformazioni).

Secondo l’istante, i lavori che intende realizzare su tali immobili rientrano oggettivamente nell’ambito di applicazione del “Superbonus. Ma l’Associazione ne può fruire?

L’Agenzia delle Entrate, nella Risposta n. 206 del 25 marzo 2021, ha evidenziato che il “Superbonus” si applica anche agli interventi effettuati dalle Onlus, dalle Organizzazioni di Volontariato iscritte negli appositi registri e dalle Associazioni di Promozione Sociale iscritte nei registri nazionali, regionali e delle Province Autonome di Trento e Bolzano. Per questi soggetti, l’agevolazione spetta per tutti gli interventi agevolabili, indipendentemente dalla categoria catastale e dalla destinazione dell’immobile sul quale vengono effettuati, ferma restando la necessità che gli interventi siano realizzati sull’intero edificio o sulle singole unità immobiliari.

Quindi, potrà beneficiare del “Superbonus” anche l’Associazione istante in relazione agli interventi che siano agevolabili, purché naturalmente siano rispettati tutti i requisiti richiesti dalla normativa in materia.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto