NULL
Novità Irpef - Ires
10 Marzo 2008

Scuola di abilitazione all’insegnamento: spese di frequenza detraibili

Scarica il pdf

Con Risoluzione 4 marzo 2008, n. 77, l’Agenzia delle Entrate, in risposta ad un interpello, ha chiarito che le spese per la frequenza della scuola di specializzazione per l’insegnamento secondario sono detraibili ai fini IRPEF in misura del 19%, ai sensi dell’art.15, comma 1, lett. e), Tuir.

L’Agenzia ha, quindi, precisato che tali spese possono essere detratte nei limiti in cui i corsi siano, per durata e per struttura, assimilabili a quelli universitari o di specializzazione, ricordando che la spesa massima ammessa è prevista in misura non superiore alle tasse e ai contributi previsti per gli istituti universitari pubblici.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
24 Marzo 2023
Art Bonus: no se il contributo non è spontaneo.

L'Agenzia delle Entrate ha risposto ad un quesito in merito all'applicazione del...

16 Marzo 2023
Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge

Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge: cos’è. Il reverse charge...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per definizioni agevolate e stralcio delle cartelle.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto