Domande legali comuni: Successioni e Donazioni - Misterfisco

Iscriviti alla Newsletter!


Menu 
  • Home
  • Società
    • Costituzione società
    • Costituzione società all’estero
    • Cerca un’impresa
    • Bilanci
    • Costituzione società Ltd Inglese
    • Costituzione società in Romania
    • Costituzione società alle Canarie
    • Convenzioni
  • Utilità
    • Altre Novità
    • Novità Irpef – Ires
    • Saggi
    • Novità Iva
    • Scadenzario fiscale
    • Normativa fiscale
    • Codici tributo e catastali
    • Dizionario tributario
    • Tasse e attività
    • Codici attività
    • Risposte agli interpelli
    • Ritenute
    • Ammortamento
    • Circolari
    • Principi Contabili
    • Risoluzioni
    • Faq
  • Consulenza Fiscale
    • Regime forfettario
    • Consulenza fiscale
    • Commercialista on line
    • Commercialista Milano
    • Commercialista Roma
    • Commercialista Pomezia
    • Dichiarazione redditi
    • PMI
    • Enti Locali
    • Crowdfunding
    • Avviare impresa
    • Dichiarazione 770
  • Consulenza aziendale
    • Valutazioni di aziende
    • Business plan
    • Visura Cciaa
    • Sicurezza sul lavoro
    • Registrazione Marchio
    • Analisi di bilancio
    • Privacy e Dps
  • Bonus fiscali
    • Superbonus 110%
    • Cessione del credito
    • Bonus ristrutturazione casa
    • Bonus ristrutturazione seconda casa
    • Bonus facciate
    • Bonus mobili
    • Bonus auto
    • Bonus figli
    • Detrazioni fiscali
    • Decreto rilancio
  • Contatti
  • Twitter
  • Facebook
  • RSS feed

Domande legali comuni: Successioni e Donazioni

  • Quali sono i beni che possono costituire oggetto di successione?
  • Chi ha la capacità di succedere?
  • Qual è la differenza tra eredità e legato?
  • E’ possibile disporre in via contrattuale della propria successione?
  • Che cos’è l’indegnità a succedere ed in quali ipotesi si prefigura?
  • Come si acquista l’eredità?
  • Che cosa comporta l’accettazione dell’eredità con il beneficio dell’inventario?
  • Qual è la differenza tra successione legittima e testamentaria?
  • In quali ipotesi il testatore è incapace?
  • Il testamento è revocabile?
  • In che cosa consiste l’accrescimento?
  • Come si può rinunziare all’eredità?
  • Chi sono i legittimari?
  • Differenza tra azione di petizione e azione di riduzione dell’eredità?
  • Cosa si intende per collazione dell’eredità?
  • Cosa sono il prelegato ed il sublegato?
  • Che cos’è la donazione?
  • Quale forma è prescritta per la donazione?

Richiedi una consulenza legale da parte dello Studio Legale Online

Rubrica curata da studiolegale-online.net (Avvocati a Roma e Milano specializzati in consulenza legale)

Sommario Domande comuni Legali

 

Articoli correlati:

Domande legali comuni: Risarcimento Danni Domande legali comuni: Risarcimento Danni Domande legali comuni: Diritto dell’Informatica Domande comuni legali: Teoria Generale del Contratto
Questo contenuto è stato inserito in Faq legale. Aggiungi ai preferiti il permalink.
  • IRPEF
  • IVA
  • Altre
  • Più tempo per comunicare le opzioni in caso di Superbonus o altre detrazioni analo...

    aprile 2, 2021
  • Card sconto concessa ai dipendenti: non c’è rilevanza fiscale

    aprile 2, 2021
  • Associazione di Promozione Sociale iscritta nei registri: sì al Superbonus

    marzo 26, 2021
  • Interventi di ristrutturazione in un condominio minimo: le regole per il Superbonus

    marzo 19, 2021
  • Tassazione separata per le somme erogate come anticipazione dell’incentivo al...

    marzo 19, 2021
  • Contributi per il trasporto pubblico locale a seguito dell’emergenza sanitari...

    aprile 9, 2021
  • Dichiarazione Iva: due moduli per operazioni prima e dopo l’avvio del fallime...

    aprile 9, 2021
  • Emergenza Coronavirus ed agevolazioni Iva: sì per ventilatore noleggiato, no per g...

    aprile 2, 2021
  • Test diagnostici genetici in laboratorio specializzato estero: sì all’esenzi...

    aprile 2, 2021
  • Spese per interventi su immobili di terzi: l’Iva assolta è detraibile

    aprile 2, 2021
  • Il funzionario della riscossione può accettare il pagamento del debitore in sede d...

    aprile 9, 2021
  • Istanza di rimborso per il servizio di mensa scolastica: no all’imposta di bo...

    aprile 9, 2021
  • Abitazione acquistata a metà per atto oneroso ed a metà per donazione: le regole ...

    aprile 9, 2021
  • Scritture private sottoscritte con firma elettronica avanzata: è necessaria la reg...

    aprile 9, 2021
  • Decreto Sostegni: chiarimenti sul contributo a fondo perduto ed i soggetti start up

    aprile 2, 2021

Sondaggio

Cosa pensi del nuovo governo Draghi?
Risultati
Risposte totali 259
Voti totali 259
spazio-disponibile-bottom
    • Pubblicità
    • Note Legali
    • Privacy Policy
    • Informativa al trattamento
    • Mappa
    • Collabora con noi
    • La Redazione
    • Fogli di Calcolo Gratuiti
    • Contratti
    • Formulari fiscali
    • Giurisprudenza
    • Ricerca Norme
    • Bandi finanziamenti
    • Libri
    • Utilità Gratuite
    • Guide fiscali
Copyright © 2021 Misterfisco. Tutti i diritti sono riservati, è vietata anche la riproduzione parziale.
Marchio registrato dello Studio Commercialista Di Michele di Roma e Milano. P.Iva 09277651007
Powered by Tun2U E-commerce Enabler