NULL
Altre Novità
30 Marzo 2018

Zona Franca Urbana del Centro Italia: il Ministero pubblica nuove faq

Scarica il pdf

Il 28 marzo 2018 è stata aggiornata la pagina web del Ministero dello Sviluppo Economico dedicata alle faq relative alla Zona Franca Urbana del Centro Italia istituita, ricordiamo, nelle zone colpite dal sisma del 2016 e del 2017.

Le domande pubblicate riguardano:

  • i soggetti che possono beneficiare delle agevolazioni,
  • i requisiti di localizzazione nella Zona Franca,
  • le attività ammissibili e l’intensità delle agevolazioni,
  • le modalità di concessione delle agevolazioni ed i controlli,
  • i nuovi interventi previsti dall’articolo 1, commi 745 e 746, della Legge di Bilancio per il 2018.

Tra i chiarimenti ora forniti, evidenziamo:

  • per quanto riguarda le imprese multilocalizzate, ossia operanti anche in altre sedi ubicate al di fuori della Zona Franca Urbana, ai fini del calcolo della riduzione del fatturato (che consente l’accesso alle agevolazioni) devono essere presi in considerazione soltanto i ricavi conseguiti nella sede o nelle unità locali ubicate all’interno della Zona Franca.
  • possono beneficiare delle agevolazioni previste per la Zona Franca Urbana del Centro Italia le imprese anche estere che avviano la propria attività nella Zona Franca entro il 31 dicembre 2017. Restano ferme le altre condizioni illustrate nella Circolare del Ministero del 4 agosto 2017.
  • l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali, previsto nell’ambito delle agevolazioni applicate in tale Zona Franca Urbana, è riferito al personale dipendente del soggetto che beneficia dell’agevolazione, impiegato, con contratto di lavoro a tempo indeterminato o a tempo determinato di durata non inferiore a 12 mesi, nella sede o nelle unità locali situate nella Zona Franca. Pertanto, l’agevolazione non deve intendersi limitata alle nuove assunzioni.

Articoli correlati
5 Settembre 2025
Apertura Partita IVA per Instagram Influencer non fake: tasse, costi e come fare

Nell’era digitale molti giovani e meno giovani decidono di mettersi in proprio...

5 Settembre 2025
Tasse universitarie e pagamento tassa concorsuale Dottorati: ecco l’elenco delle spese detraibili

Una delle voci detraibili più rilevanti nella dichiarazione dei redditi è...

5 Settembre 2025
Bancarotta fraudolenta, falso in bilancio e responsabilità degli amministratori

In questa guida oltre ad analizzare le ultime novità introdotte in merito alla...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto