NULL
Altre Novità
23 Giugno 2017

Start-up innovative: i codici tributo da utilizzare per le modifiche degli atti costitutivi

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate ha precisato, nella Risoluzione n. 70 del 16 giugno 2017, che i codici tributo che sono stati istituiti nel 2016 per il versamento delle somme connesse alla registrazione degli atti costitutivi delle start-up innovative potranno essere utilizzati anche per il versamento delle somme connesse alla registrazione degli atti modificativi degli atti costitutivi e degli statuti delle start-up innovative.

Si tratta, in particolare, dei codici tributo:

  • 1540” per il versamento dell’imposta di registro;
  • 1541” per le sanzioni da ravvedimento relative all’imposta di registro;
  • 1542” per il versamento dell’imposta di bollo;
  • 1543” per le sanzioni da ravvedimento relative all’imposta di bollo;
  • 1544” per gli interessi da ravvedimento.

Valgono le medesime istruzioni per la compilazione del modello F24.

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto