string(14) "sidebar attiva"
Altre Novità
31 Marzo 2023
3 Minuti di lettura

Spese per l’attività fisica adattata: ecco la percentuale in cui sarà fruibile il relativo bonus.

Scarica il pdf

Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 24 marzo 2023, è stata determinata la percentuale del credito d’imposta effettivamente fruibile in relazione alle spese sostenute per fruire dell’attività fisica adattata.

Ricordiamo che la Legge di Bilancio per il 2022 aveva introdotto un credito d’imposta in favore delle persone fisiche che, nel corso del 2022, avevano sostenuto spese documentate per fruire di attività fisica adattata. Con un Decreto Ministeriale del 5 maggio 2022 sono state definite le modalità per l’accesso al credito d’imposta e con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate dell’11 ottobre 2022 sono state definite le modalità applicative per il riconoscimento di tale credito d’imposta, anche ai fini del rispetto del limite di spesa complessivo di 1,5 milioni di Euro.

In base a quest’ultimo Provvedimento, le istanze per il riconoscimento del credito d’imposta dovevano essere presentate all’Agenzia delle Entrate nel periodo compreso tra il 15 febbraio 2023 ed il 15 marzo 2023.

La percentuale del credito d’imposta effettivamente fruibile da ciascun beneficiario è data dal rapporto tra l’ammontare delle risorse stanziate per tale agevolazione (1,5 milioni di Euro) e l’importo complessivo delle spese agevolabili indicate in tutte le istanze presentate dai beneficiari della misura. La percentuale ottenuta sulla base di tale calcolo è stata di 97,5838 %.

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto