NULL
Altre Novità
16 Giugno 2017

Riapertura dei termini della collaborazione volontaria: le indicazioni operative

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate, nella Circolare n. 19 del 12 giugno 2017, ha fornito una serie di indicazioni operative riguardo alla riapertura dei termini della procedura di collaborazione volontaria prevista dal “Decreto fiscale” dell’ottobre del 2016.

Nella Circolare, l’Agenzia delle Entrate ha dapprima ripercorso la procedura introdotta dalla Legge n. 186 del 2014. La disciplina in questione prevede una procedura di collaborazione volontaria internazionale ed una procedura di collaborazione volontaria nazionale.

La prima ha consentito ai contribuenti che avevano violato gli obblighi dichiarativi in materia di monitoraggio fiscale, ossia che non avevano indicato nella propria dichiarazione annuale dei redditi il valore degli investimenti e/o delle attività di natura finanziaria detenute all’estero, di regolarizzare la propria posizione. La procedura di collaborazione volontaria nazionale, invece, ha consentito ai contribuenti non destinatari degli obblighi di monitoraggio fiscale o a coloro che hanno adempiuto correttamente a tali obblighi, di definire eventuali violazioni connesse agli obblighi di dichiarazione delle imposte sui redditi e relative addizionali, delle imposte sostitutive delle imposte sui redditi, dell’Irap e dell’Iva e le violazioni commesse in relazione alle dichiarazioni dei sostituti d’imposta.

L’Agenzia delle Entrate ha ricordato che il perfezionamento della procedura di collaborazione volontaria dà diritto a significative attenuazioni delle sanzioni amministrative e, in presenza di determinate condizioni di legge, ad esimenti penali per alcuni reati tributari, per i reati di riciclaggio, di impiego di denaro, beni ed utilità di provenienza illecita, e di autoriciclaggio.

L’Agenzia delle Entrate ha, inoltre, richiamato le modifiche intervenute successivamente nella disciplina di tale procedura. A tal proposito, ha precisato che i chiarimenti forniti in precedenza con i propri documenti di prassi devono intendersi confermati (Circolare n. 10 del 2015, Circolare n. 27 del 2015, Circolare n. 31 del 2015).

Infine, l’Agenzia delle Entrate ha illustrato le novità introdotte con la recente norma che ha riaperto i termini della procedura di collaborazione volontaria.

In particolare, sono trattati i seguenti temi:

  • la riapertura dei termini della collaborazione volontaria: ambito soggettivo, ambito oggettivo ed ambito temporale;
  • il nuovo procedimento di collaborazione volontaria: autoliquidazione delle somme dovute, aspetti sanzionatori, attività degli uffici, presunzioni legate al possesso di contanti o valori al portatore;
  • il perfezionamento della procedura;
  • l‘esonero dagli obblighi dichiarativi;
  • gli effetti ai fini penali.

Articoli correlati
26 Giugno 2025
Il Decreto Fiscale 2025 è ufficialmente in vigore

Entrata in vigore e pubblicazioneÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del...

26 Giugno 2025
Anc: Pec amministratori, il termine non esiste, pertanto non può esserci proroga

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

26 Giugno 2025
Bonus edilizi 2025: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 8, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto