NULL
Altre Novità
15 Giugno 2018

Fatturazione elettronica tra privati: nuovi incontri tra Agenzia delle Entrate ed associazioni

Scarica il pdf

Ancora un passo verso l’entrata in vigore dell’obbligo della fatturazione elettronica tra privati.

L’Agenzia delle Entrate, con un Comunicato Stampa del 14 giugno 2018, ha voluto evidenziare che sta proseguendo il calendario degli incontri informativi-formativi organizzati dall’Agenzia medesima con le associazioni di categoria riguardo alle nuove regole della fatturazione elettronica.

Nei prossimi giorni, in particolare, gli incontri programmati coinvolgeranno le associazioni del settore agricolo, come la Coldiretti e la Confagricoltura, e le associazioni di riferimento del settore carburanti, come l’Unionepetrolifera.

L’Agenzia delle Entrate ha ricordato che, grazie anche al confronto con tutte le associazioni, il 30 aprile 2018 è stato emanato il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia con il quale sono state definite le regole tecniche del processo di fatturazione elettronica. Nella stessa data, inoltre, è stata pubblicata una Circolare contenente diversi chiarimenti riguardo alle disposizioni della Legge di Bilancio per il 2018 che prevedono l‘anticipazione degli obblighi della fatturazione elettronica, in particolare con riferimento alle operazioni di cessione di carburante.

L’Agenzia delle Entrate, nel Comunicato Stampa, ha voluto anche ricordare che è da tempo disponibile una procedura web gratuita, utilizzabile anche da smartphone e tablet, per generare, trasmettere e conservare le fatture elettroniche. Allo stesso tempo, è disponibile un portale per consultare e controllare il flusso di informazioni delle fatture elettroniche inviate e ricevute tramite il Sistema di Interscambio.

Articoli correlati
16 Maggio 2025
Fondo per il sostegno ai proprietari di animali d’affezione e spese veterinarie: in cosa consiste il Fondo?

Il “Fondo per il sostegno ai proprietari di animali d’affezione”, introdotto...

16 Maggio 2025
Art Bonus e diritto di superficie: quando la cultura fa la differenza

Per accedere all’Art bonus, non basta che un bene sia pubblico o abbia più di 70...

16 Maggio 2025
Nuove imprese giovanili agricole: disponibili i codici tributo

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 31/E del 28 aprile 2025, ha istituito...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto