NULL
Altre Novità
14 Dicembre 2014

Esenzione dall’Imu per i terreni agricoli montani: tutte le condizioni in un Decreto Interministeriale

Scarica il pdf

Con un Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze, adottato di concerto con il Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali e con il Ministro dell’Interno, il 28 novembre 2014 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 6 dicembre 2014, è stata disposta l’esenzione dall’Imu per i terreni agricoli dei Comuni ubicati ad un’altitudine di 601 metri ed oltre.

Inoltre, è stata disposta l’esenzione dall’Imu anche per i terreni agricoli posseduti da coltivatori diretti ed imprenditori agricoli professionali, iscritti nella previdenza agricola, dei Comuni ubicati ad un’altitudine compresa tra 281 metri e 600 metri.

Come specificato nel Decreto, l’esenzione si applica ai terreni agricoli predetti anche nel caso di concessione degli stessi in comodato o in affitto a coltivatori diretti ed imprenditori agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola.

Nel Decreto appena pubblicato, è, altresì, precisato che le disposizioni in esso contenute si applicano all’intero territorio nazionale ad eccezione dei Comuni ubicati nel territorio della Provincia autonoma di Bolzano che ha istituito l’imposta municipale immobiliare (IMI) in sostituzione delle imposte comunali immobiliari istituite con leggi statali.

Infine, nel Decreto è ricordato che i soggetti che, invece, sono tenuti ad effettuare il pagamento dell’Imu devono provvedervi, per l’anno 2014, in un’unica rata, entro il 16 dicembre 2014.

Articoli correlati
13 Giugno 2025
Riordino delle detrazioni fiscali 2025: le prime indicazioni dell’Agenzia delle Entrate

Fonte: Circolare n. 6/E dell’Agenzia delle EntrateTema: Limiti e novità sulle...

13 Giugno 2025
IVA al 5% su dispositivi medici e di protezione: L’agevolazione resta valida

Data: 23 maggio 2025Ambito: Fisco e IVA agevolata sui beni sanitari Anche in epoca...

13 Giugno 2025
La qualificazione fiscale del trust nell’ordinamento Italiano

1. Introduzione al Trust: Definizione e Riconoscimento Giuridico Il Trust è un...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto