NULL
Altre Novità
8 Marzo 2019

Definizione agevolata delle controversie tributarie: attivo il servizio per inviare le domande

Scarica il pdf

Con un Comunicato Stampa del 6 marzo 2019, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che è stato attivato on line il servizio che consente di compilare ed inviare le istanze di definizione agevolata delle controversie tributarie.

Nel Comunicato Stampa, è ricordato che tale definizione agevolata è ammessa per le controversie tributarie nelle quali è parte l’Agenzia delle Entrate, che hanno ad oggetto atti impositivi, pendenti in ogni stato e grado di giudizio, compreso quello in Cassazione, nelle quali il ricorso sia stato notificato entro il 24 ottobre 2018 e per le quali, alla data di presentazione dell’istanza di definizione, il procedimento non si sia concluso con una pronuncia definitiva.

Sono escluse dalla definizione agevolata le controversie aventi ad oggetto atti di mera liquidazione e riscossione, le cause di valore indeterminabile e quelle relative al rifiuto di restituzione di tributi.

Il termine da rispettare è il 31 maggio 2019. Entro questa data i contribuenti interessati devono provvedere a presentare la domanda di definizione e pagare l’importo agevolato, o la prima rata qualora la definizione agevolata preveda un pagamento rateale. Qualora non vi siano degli importi da versare, la definizione agevolata si perfezionerà con la presentazione della domanda.

La presentazione della domanda per via telematica può avvenire da parte del contribuente tramite il servizio reso disponibile nell’area riservata di Entratel o Fisconline. La domanda può essere presentata anche tramite un intermediario abilitato o presso un qualsiasi ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto