NULL
Altre Novità
2 Aprile 2021

Decreto Sostegni: chiarimenti sul contributo a fondo perduto ed i soggetti start up

Scarica il pdf

Con un nuovo Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 29 marzo 2021, sono state apportate delle modifiche alla disciplina di attuazione del contributo a fondo perduto previsto dal Decreto “Sostegni” (Decreto Legge n. 41 del 22 marzo 2021).

Il Provvedimento appena approvato chiarisce che i soggetti che hanno attivato la partita Iva dal 1° gennaio 2019 possono beneficiare del contributo a fondo perduto previsto dal Decreto “Sostegni” a prescindere dalla circostanza che abbiano registrato una riduzione di almeno il 30 % della media mensile del fatturato nel 2020 rispetto alla corrispondente media del 2019.

Riguardo alla quantificazione del contributo a fondo perduto, per questi soggetti (soggetti “start up”), la percentuale di calo indennizzabile viene applicata al calo della media mensile di fatturato calcolata per i soli mesi successivi al mese di attivazione della partita Iva.

Restano comunque fermi il limite massimo di ricavi o compensi da rispettare per l’ammissione al contributo a fondo perduto e gli importi minimi e massimi previsti per il contributo medesimo.

A seguito di tali modifiche, con il nuovo Provvedimento, sono state anche approvate le modifiche alle istruzioni per la compilazione del modello di richiesta del contributo in questione.

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto