NULL
Altre Novità
1 Giugno 2013

Istituite nuove causali per il versamento di contributi in favore di Enti Bilaterali.

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 34 del 27 maggio 2013, l’Agenzia delle Entrate ha istituito la causale contributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi in favore dell’Ente Bilaterale Confederale EN.BI.C.

Si tratta della causale “ENBC”, denominata “Ente Bilaterale Confederale EN.BI.C.”

La causale in questione deve essere inserita nella sezione “INPS”, nel campo “causale contributo”, in corrispondenza degli “importi a debito versati”. Inoltre, devono essere indicati: nel campo “codice sede”, il codice della sede Inps competente; nel campo “matricola INPS/codice INPS/filiale azienda”, la matricola Inps dell’azienda; nel campo “periodo di riferimento”, nella colonna “da mm/aaaa”, il mese e l’anno di competenza del contributo. La colonna “a mm/aaaa” deve, invece, rimanere vuota.

Sempre nella data del 27 maggio 2013, è stata istituita dall’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 35, la causale contributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi in favore dell’Ente Bilaterale Federale EN.BI.F.

La causale istituita è la “ENBF”, denominata “Ente Bilaterale Federale EN.BI.F.”, e le regole per la compilazione del modello F24 sono le stesse previste per la causale ENBC.

Con la Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 36 del 27 maggio 2013, inoltre, è stata istituita la causale contributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi in favore dell’Ente Bilaterale EDILFORMA ITALIA – Ente paritetico nazionale per la formazione professionale e la tutela della salute e della sicurezza dei luoghi di lavoro nel settore dell’edilizia e affini.

Si tratta della causale contributo “EDFO”.

Le regole per la compilazione del modello di pagamento F24 sono identiche a quelle viste per le altre causali contributo istituite nella medesima data.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
31 Marzo 2023
Bonus trasporti: via libera anche per il 2023.

Con un Comunicato Stampa del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 27 marzo 2023,...

31 Marzo 2023
Novità 2023 sul superbonus

Novità superbonus 2023: cos’è. Il superbonus è un’agevolazione fiscale che...

31 Marzo 2023
Spese per l’attività fisica adattata: ecco la percentuale in cui sarà fruibile il relativo bonus.

Con un Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate del 24 marzo 2023, è...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto