NULL
Principi Contabili
Scritto da:
1 Gennaio 1970

IFRS 3 Aggregazioni aziendali – Disposizioni transitorie e data di entrata in vigore

Scarica il pdf

Partecipazioni contabilizzate con il metodo del patrimonio netto

83. Per le partecipazioni contabilizzate con il metodo del patrimonio netto e acquisite dal 31 marzo 2004 o da data successiva, un’entità deve applicare il presente IFRS alla contabilizzazione di:

(a) qualsiasi avviamento acquisito incluso nel valore contabile di tale partecipa­zione. Pertanto, l’ammortamento di tale avviamento nominale non deve essere incluso nella determinazione della quota di utili o perdite della parteci­pata, di pertinenza dell’entità;

(b) l’eventuale eccedenza (avviamento negativo) inclusa nel valore contabile dell’investimento della interessenza dell’entità nel fair value (valore equo) netto delle attività, passività e passività potenziali identificabili della parteci­pata rispetto al costo dell’investimento. Pertanto, un’entità deve considerare tale eccedenza come provento nella determinazione della quota di utili o per­dite della partecipata, di pertinenza dell’entità del periodo in cui viene acqui­sita la partecipazione.

84. Per le partecipazioni contabilizzate applicando il metodo del patrimonio netto e acquisite in data precedente al 31 marzo 2004:

(a) un’entità deve applicare il presente IFRS in chiave prospettica, a partire dal bilancio del primo esercizio che ha inizio dal 31 marzo 2004 o da data suc­cessiva, a qualsiasi avviamento acquisito incluso nel valore contabile di tale partecipazione. Pertanto, un’entità deve, a partire da tale data, cessare di rile­vare l’ammortamento di tale avviamento nella determinazione della quota di profitti o perdite della partecipata, di pertinenza dell’entità.

(b) un’entità deve eliminare contabilmente qualsiasi avviamento negativo inclu­so nel valore contabile di tale partecipazione a partire dal primo bilancio dell’esercizio che inizia il 31 marzo 2004 o data successiva, con una conse­guente rettifica al saldo di apertura degli utili portati a nuovo.

Torna all’Indice dello IFRS 3 Aggregazioni aziendali

Torna all’Indice dei Principi contabili internazionali

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto