NULL
Principi Contabili
Scritto da:
1 Gennaio 1970

IFRIC 14 Interpretazione IFRIC 14 – Disposizioni transitorie

Scarica il pdf

28. L’entità deve applicare la presente Interpretazione dall’inizio del primo esercizio presentato nel primo bilancio a cui questa è applicabile. L’entità deve rilevare qualsiasi rettifica iniziale derivante dall’applicazione della presente Interpretazione agli utili portati a nuovo all’inizio di tale esercizio.

29. Un’entità deve applicare le modifiche ai paragrafi 3A, 16–18 e 20–22 dall’inizio del primo esercizio comparativo presentato nel primo bilancio in cui l’entità applica la presente Interpretazione. Se l’entità aveva già applicato la presente Interpretazione prima di applicare le modifiche, deve rilevare la rettifica derivante dall’applicazione delle modifiche negli utili portati a nuovo all’inizio del primo esercizio comparativo presentato.

Torna all’Indice dello Ifric 14 Interpretazione IFRIC 14

Torna all’Indice dei Principi contabili internazionali

 

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto