NULL
Principi Contabili
Scritto da:
1 Gennaio 1970

IAS 29 Informazioni contabili in economie iperinflazionate

Scarica il pdf

Informazioni contabili in economie iperinflazionate

Principio adottato dall’ art. 1, Regolamento 3 novembre 2008, n. 1126/2008.
Nell’ambito dei miglioramenti agli IFRS, pubblicati in maggio 2008, il Board ha modificato i termini usati nello IAS 29 per essere coerente con altri IFRS in: (a) il termine “valore di mercato” è stato modificato in “fair value” (valore equo) e (b) i termini “risultati delle operazioni” e “ricavi netti” sono stati modificati in “utile (perdita) d’esercizio”.

SOMMARIO

Ambito di applicazione
Rideterminazione dei valori del bilancio
Bilancio a costi storici – Stato patrimoniale
Conto economico
Utile o perdita sulla posizione monetaria netta
Bilancio a costi correnti – Stato patrimoniale
Conto economico
Utile o perdita sulla posizione monetaria netta
Imposte
Rendiconto finanziario
Dati corrispondenti
Bilancio consolidato
Scelta e utilizzo dell’indice generale dei prezzi
Economie che cessano di essere iperinflazionate
Informazioni integrative
Data di entrata in vigore

I principi evidenziati graficamente in grassetto corsivo devono essere letti nel contesto della documentazione e delle indicazioni per l’applicazione contenute nel presente Principio, e nel contesto della Prefazione ai Principi contabili internazionali. I Principi contabili internazionali non si applicano a elementi non rilevanti (vedere paragrafo 12 della Prefazione).

Torna all’Indice dei Principi contabili internazionali

Articoli correlati
1 Agosto 2025
Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in...

1 Agosto 2025
Operazioni con San Marino

Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario,...

1 Agosto 2025
Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto