NULL
Principi Contabili
Scritto da:
1 Gennaio 1970

IAS 22 Aggregazioni di imprese – Tipi di aggregazioni di imprese

Scarica il pdf

9. Con riferimento alla contabilizzazione di un’aggregazione di imprese, un’acquisizione differisce nella sostanza da un’unione di imprese per cui la sostanza economica dell’operazione deve riflettersi nel bilancio. [1] Di conseguenza, per ciascun tipo di aggregazione è previsto un criterio di contabilizzazione specifico.

[1] Si veda anche l’Interpretazione SIC-9: Aggregazioni di imprese – Classificazione come acquisizione o unione di imprese.

 

Torna all’indice dello Ias 22 Aggregazioni di imprese

Torna all’indice dei Principi Contabili Internazionali

Articoli correlati
21 Novembre 2025
Impairment Test: quando viene eseguito, definizione ed ambito di applicazione

...

21 Novembre 2025
Contributo centri estivi: cos’è?

...

21 Novembre 2025
Global Minimum Tax in Italia: definiti i nuovi adempimenti

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto