NULL
Novità Iva
22 Gennaio 2016

Tre nuovi codici per il recupero dei crediti Iva indebitamente utilizzati in compensazione

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 3 del 13 gennaio 2016, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo da utilizzare per effettuare il versamento, tramite modello F24, delle somme richieste con gli atti di recupero emessi dall’Agenzia medesima in caso di utilizzo in compensazione di crediti Iva in violazione delle disposizioni dettate dall’articolo 10 del Decreto Legge n. 78 del 1° luglio 2009.

I codici tributo istituiti sono i codici “7497“, per il recupero del credito Iva utilizzato in compensazione in violazione delle disposizioni suddette, il codice “7498“, per i relativi interessi, ed il codice “7499“, per le sanzioni.

I codici tributo in questione devono essere inseriti nella sezione “Erario” del modello F24, in corrispondenza degli “importi a debito versati”. Inoltre, devono essere indicati, nei campi specificamente denominati, il codice ufficio, il codice atto e l’anno di riferimento, tutti elementi reperibili nell’atto notificato dall’Agenzia delle Entrate al contribuente.

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto