NULL
Novità Iva
8 Maggio 2015

Regimi speciali MOSS: individuate le modalità di versamento dell’Iva

Scarica il pdf

Nel Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 20 aprile 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 30 aprile 2015, sono state definite le modalità di versamento dell’Iva da parte dei soggetti passivi aderenti ai regimi speciali Mini One Stop Shop (MOSS) ed i criteri per la ripartizione dell’Iva versata tra gli Stati membri dell’Unione Europea.

In particolare, all’articolo 1 del Decreto, è previsto che il versamento dell’Iva dovuta dai soggetti passivi aderenti ai regimi speciali suddetti (disciplinati agli articoli 74-quinquies e 74-sexies del Decreto n. 633 del 1972) deve essere effettuato, senza la possibilità di avvalersi dell’istituto della compensazione nel modello F24,

– con addebito sul proprio conto aperto presso un intermediario della riscossione convenzionato con l’Agenzia delle Entrate;

– oppure, se il soggetto passivo non dispone di tale conto, mediante un bonifico con accredito su un’apposita contabilità speciale aperta presso la Tesoreria statale, intestata all’Agenzia delle Entrate. Le indicazioni da seguire per effettuare il bonifico sono inserite nel portale MOSS. Nella causale del bonifico dovrà essere inserito il numero di riferimento della dichiarazione alla quale si riferisce il versamento.

Articoli correlati
28 Marzo 2025
Bonus mobili ed elettrodomestici: cos’è?

Il bonus mobili ed elettrodomestici è una detrazione per l’acquisto dei mobili...

28 Marzo 2025
Valutazione fiscale delle criptoattività: nessun impatto sul reddito d’impresa

La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto una norma che esclude la rilevanza fiscale delle...

28 Marzo 2025
Benefit e tassazione: chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 77 del 20 marzo 2025, ha ribadito che i...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto