NULL
Novità Iva
17 Maggio 2019

Ortaggi surgelati: si applica l’aliquota Iva ridotta anche se c’è aggiunta di olio

Scarica il pdf

Sono stati richiesti chiarimenti all’Agenzia delle Entrate riguardo all’aliquota Iva da applicare a prodotti vegetali surgelati.

In particolare, la richiesta di consulenza giuridica presentata dall’istante riguarda la corretta aliquota Iva applicabile agli ortaggi grigliati surgelati che contengono una quantità minima di olio utilizzato come coadiuvante tecnologico.

Nella Risposta n. 16 del 15 maggio 2019, l’Agenzia delle Entrate ha riportato il parere tecnico dell’Agenzia delle Dogane che è stato allegato all’istanza di consulenza giuridica. In questo parere, viene affermato che i prodotti oggetto del quesito possono essere qualificati nell’ambito del Capitolo 07 della Tariffa Doganale “Ortaggi o legumi, piante, radici e tuberi commestibili” e, nello specifico, alla voce 0710: “Ortaggi o legumi, anche cotti in acqua o al vapore, congelati”.

Inoltre, è precisato che l’aggiunta di una piccola percentuale di olio sul prodotto non ne modifica la classificazione, in quanto gli ortaggi non sono prefritti. Come dichiarato dall’istante, infatti, l’olio non ha alcuna funzione di condimento, ma serve, invece, come anti agglomerante che, favorendo il distacco delle fette di prodotto, ha lo scopo di mantenere disgregati i pezzi.

Pertanto, la conclusione espressa dall’Agenzia delle Entrate è che a tali prodotti è applicabile l’aliquota Iva del 4 %.

Articoli correlati
21 Novembre 2025
Impairment Test: quando viene eseguito, definizione ed ambito di applicazione

...

21 Novembre 2025
Contributo centri estivi: cos’è?

...

21 Novembre 2025
Global Minimum Tax in Italia: definiti i nuovi adempimenti

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto