NULL
Novità Iva
11 Dicembre 2020

Miscugli di piante per la preparazione di tisane: sì all’aliquota Iva ridotta

Scarica il pdf

Nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate riguardo all’applicazione dell’aliquota Iva ridotta.

L’istante ha rappresentato all’Agenzia delle Entrate di voler procedere alla commercializzazione di un nuovo prodotto da utilizzare per la preparazione di una bevanda.

Secondo l’istante potrebbe trovare applicazione l’aliquota Iva agevolata del 10 %, in quanto il prodotto sarebbe compreso nella voce residuale del n. 80) della tabella A, parte terza, allegata al D.P.R. n. 633 del 1972, riferita alle preparazioni alimentari che non sono nominate, né comprese altrove, per le quali è prevista, appunto, l’applicazione dell’aliquota Iva del 10 %.

L’Agenzia delle Entrate, nella Risposta n. 579 del 10 dicembre 2020, ha precisato che ha elaborato il proprio parere sulla base del parere tecnico dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli richiesto dall’istante riguardo alla nomenclatura doganale da applicare al prodotto in questione.

L’Agenzia delle Dogane ha ritenuto di dover far riferimento ai miscugli di piante o parti di piante, semi o frutta di diverse specie o di piante o parti di piante, semi o frutta di una o più specie mescolati con altre sostanze, che non siano destinati al consumo immediato, ma siano prodotti utilizzati per la preparazione di infusi o di tisane, in particolare quelle aventi proprietà lassative, purgative, diuretiche, carminative.

La conclusione espressa dall’Agenzia delle Entrate è che possa essere confermata la classificazione prospettata dall’istante e che, quindi, possa trovare applicazione l’aliquota Iva agevolata del 10 %.

Articoli correlati
1 Agosto 2025
Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in...

1 Agosto 2025
Operazioni con San Marino

Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario,...

1 Agosto 2025
Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto