string(14) "sidebar attiva"
Novità Iva
10 Gennaio 2022
3 Minuti di lettura

Legge di Bilancio per il 2022: le novità in materia di Iva.

Scarica il pdf

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2021 la Legge di Bilancio per il 2022 (Legge n. 234 del 30 dicembre 2021). Ecco le novità in materia di Iva.

  • Riduzione dell’Iva sui prodotti per l’igiene femminile (articolo 1, comma 13, Legge n. 234 del 30 dicembre 2021). Verrà applicata l’aliquota Iva ridotta del 10 % (invece dell’aliquota ordinaria del 22 %) agli assorbenti ed ai tamponi destinati alla protezione dell’igiene femminile non compostabili o lavabili.
  • Iva ridotta sul gas naturale per usi civili ed industriali (articolo 1, comma 506, Legge n. 234 del 30 dicembre 2021). Le somministrazioni di gas metano destinato alla combustione per usi civili ed industriali, contabilizzate nelle fatture emesse per i consumi stimati o effettivi dei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2022, saranno assoggettate all’aliquota Iva del 5 %.
  • Proroga dell’entrata in vigore delle modifiche alla disciplina Iva per le associazioni (articolo 1, comma 683, Legge n. 234 del 30 dicembre 2021). Posticipata al 1° gennaio 2024 l’entrata in vigore delle disposizioni del Decreto fiscale 2021 riguardanti l’adeguamento della disciplina nazionale Iva per gli enti associativi alla disciplina dell’Unione Europea. La nuova disciplina prevede che alcune operazioni ora escluse dall’ambito Iva (fuori campo Iva) vi rientrino come rilevanti in quanto esenti ex articolo 10 del D.P.R. n. 633 del 1972, con conseguente obbligo per gli enti di richiedere l’attribuzione del numero di partita Iva.
Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto