NULL
Novità Iva
10 Gennaio 2020

Legge di Bilancio 2020: no agli aumenti aliquote Iva e più Iva da pagare per il noleggio di imbarcazioni

Scarica il pdf

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2019 la Legge n. 160 del 27 dicembre 2019 con la quale sono state emanate le disposizioni relative al bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 (Legge di Bilancio per il 2020).

Evidenziamo qui alcune novità in materia di Iva:

  • BLOCCO AUMENTI IVA (articolo 1, commi 2 e 3, Legge n. 160 del 2019). Con la Legge di Bilancio è stato disposto il blocco delle aliquote Iva per il 2020;
  • NOLEGGIO IMBARCAZIONI DA DIPORTO (articolo 1, commi 725 e 726, Legge n. 160 del 2019). Introdotta un’importante novità fiscale nel settore della nautica da diporto. Per prevenire casi di doppia imposizione, di non imposizione o di distorsione della concorrenza ai fini dell’Iva, il luogo della prestazione dei servizi di locazione, noleggio e simili, a breve termine, di imbarcazioni da diporto si considererà al di fuori dell’Unione Europea qualora, attraverso adeguati mezzi di prova, sia dimostrata l’effettiva utilizzazione e l’effettiva fruizione del servizio al di fuori dell’Unione Europea. Quindi, non opereranno più le presunzioni. Ricordiamo che, in precedenza, la quota della prestazione di noleggio nautico che si riteneva svolta nel territorio dell’Unione Europea e che, pertanto, veniva assoggettata ad Iva veniva calcolata in base a coefficienti presuntivi, che generalmente comportavano l’applicazione dell’imposta su circa un terzo del corrispettivo versato per la prestazione. La Legge di Bilancio rinvia ad un successivo Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate, che dovrà essere emanato entro sessanta giorni dall’entrata in vigore della Legge medesima, per l’individuazione delle modalità e dei mezzi idonei a dimostrare l’effettiva fruizione e l’effettivo utilizzo del servizio al di fuori dell’Unione Europea. Questa nuova regola trova applicazione alle operazioni effettuate a partire dal 1° aprile 2020.

 

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto