NULL
Novità Iva
18 Settembre 2020

Impianti di energia elettrica da fonte solare: si applica l’aliquota Iva agevolata

Scarica il pdf

Pubblicato un nuovo principio di diritto dell’Agenzia delle Entrate in tema di aliquota Iva agevolata applicabile agli impianti di energia elettrica da fonte solare-fotovoltaica. Si tratta del principio di diritto n. 15 del 14 settembre 2020.

L’Agenzia delle Entrate ha, in primo luogo, ricordato che è prevista l’applicazione dell’aliquota Iva agevolata del 10 % in caso di impianti di produzione e reti di distribuzione calore-energia e di energia elettrica da fonte solare-fotovoltaica ed eolica. L’aliquota Iva ridotta riguarda anche i beni per la costruzione di opere, impianti ed edifici in questo ambito e le prestazioni di servizi dipendenti da contratti di appalto relativi alla costruzione di tali opere, impianti ed edifici.

Il principio di diritto in questione si occupa, in particolare, degli impianti CSP (Concentrating Solar Power). Tali impianti applicano una particolare tecnologia basata su specchi di forma leggermente concava.

Sono impianti termici a energia solare. Sono in grado di immagazzinare calore ed il prodotto finito dell’impianto può essere il calore stesso (energia termica) o il calore convertito in altre forme energetiche, come l’energia elettrica.

Secondo quanto precisato dall’Agenzia delle Entrate, vi sono, quindi, nel processo alla base del funzionamento di un impianto CSP, gli elementi che consentono l’applicazione dell’aliquota Iva agevolata del 10 % e, in particolare: la fonte di natura solare; il processo di conversione dell’energia solare al fine di immagazzinare il calore e di produrre energia termica; la produzione di energia elettrica tramite il calore.

La conclusione indicata dall’Agenzia delle Entrate deve considerarsi valida se le competenti strutture confermano, sotto il profilo tecnico, che vi sia equiparazione tra i sistemi a concentrazione solare descritti nel caso specifico e gli impianti di produzione e reti di distribuzione calore-energia e di energia elettrica da fonte solare-fotovoltaica previsti dalla normativa sull’aliquota Iva agevolata.

Articoli correlati
23 Maggio 2025
Il tempo per rivendere la “prima casa” raddoppia

Estensione del termine per rivendere la “prima casa”: cosa cambia con la Legge di...

23 Maggio 2025
Carta della cultura giovani: cos’è?

La carta cultura giovani è una carta elettronica, del valore di 500,00 euro rivolta...

23 Maggio 2025
Comunicato stampa Anc sulla bozza di modifica dell’Ordinamento della professione

Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta, a firma del Presidente ANC, Marco...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto