NULL
Novità Iva
9 Novembre 2018

Gruppo Iva: tutti i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Scarica il pdf

Nella Circolare n. 19 del 31 ottobre 2018, l’Agenzia delle Entrate ha fornito diversi chiarimenti riguardo alla disciplina dei gruppi Iva.

Il primo capitolo della Circolare è dedicato al regime applicabile al gruppo Iva:

  • il quadro normativo del gruppo Iva nell’Unione Europea e in Italia;
  • i requisiti soggettivi per la costituzione di un gruppo Iva;
  • il vincolo finanziario, il vincolo economico ed il vincolo organizzativo;
  • l’interpello probatorio.

Il secondo capitolo riguarda la nascita, le modifiche e lo scioglimento del gruppo Iva:

  • la dichiarazione di costituzione del gruppo Iva;
  • le modifiche del perimetro soggettivo del gruppo Iva;
  • la revoca dell’opzione e le altre ipotesi di cessazione del gruppo Iva.

Nel terzo capitolo della Circolare sono affrontate le questioni relative agli effetti dell’opzione per il regime del gruppo Iva:

  • i diritti e gli obblighi;
  • le operazioni interne al gruppo Iva;
  • le operazioni rese o ricevute dal gruppo Iva;
  • le eccedenze creditorie antecedenti alla partecipazione al gruppo Iva;
  • i rapporti tra casa madre e branches membri del gruppo Iva;
  • la decadenza dei regimi attivati dai partecipanti al gruppo Iva;
  • l’utilizzo del plafond dei partecipanti ai fini dello status di esportatore abituale del gruppo Iva;
  • il gruppo Iva e la disciplina dello split payment;
  • le rettifiche alla detrazione in occasione della costituzione o della cessazione del gruppo Iva.

Il quarto capitolo della Circolare riguarda gli adempimenti e le responsabilità relative al gruppo Iva:

  • il rappresentante del gruppo Iva;
  • la fatturazione e la certificazione dei corrispettivi;
  • la registrazione, la liquidazione ed i versamenti;
  • il divieto di compensazione;
  • le comunicazioni periodiche e le dichiarazioni Iva;
  • i rimborsi;
  • la separazione delle attività e la dispensa dagli obblighi di fatturazione per le operazioni esenti;
  • la responsabilità nell’ambito del gruppo Iva;
  • le Società di Gestione dei Fondi.
Articoli correlati
13 Giugno 2025
Riordino delle detrazioni fiscali 2025: le prime indicazioni dell’Agenzia delle Entrate

Fonte: Circolare n. 6/E dell’Agenzia delle EntrateTema: Limiti e novità sulle...

13 Giugno 2025
IVA al 5% su dispositivi medici e di protezione: L’agevolazione resta valida

Data: 23 maggio 2025Ambito: Fisco e IVA agevolata sui beni sanitari Anche in epoca...

13 Giugno 2025
La qualificazione fiscale del trust nell’ordinamento Italiano

1. Introduzione al Trust: Definizione e Riconoscimento Giuridico Il Trust è un...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto