NULL
Novità Iva
11 Settembre 2015

Dispositivi medici per l’impianto dello stent coronarico: applicabile l’Iva ridotta

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate, nella Risoluzione n. 72 del 3 agosto 2015, ha risposto ad un quesito, posto tramite interpello, riguardo all’applicabilità dell’aliquota Iva ridotta del 4 % alle cessioni di dispositivi medici concepiti e destinati esclusivamente all’impianto dello stent coronarico.

L’Agenzia delle Entrate ha affermato che i dispositivi medici oggetto dell’interpello (catetere guida, filo guida, catetere a palloncino, sistema di gonfiaggio, catetere di aspirazione) possono essere ricondotti tra i beni individuati al punto 33 della tabella A, parte seconda, del D.P.R. n. 633 del 26 ottobre 1972, in quanto componenti monouso essenziali ed indispensabili per l’impianto stent coronarico nei pazienti affetti da patologia cardiaca, privi di autonoma funzionalità.

E’, quindi, applicabile alle cessioni di tali beni l’aliquota Iva ridotta del 4 %.

Articoli correlati
16 Maggio 2025
Fondo per il sostegno ai proprietari di animali d’affezione e spese veterinarie: in cosa consiste il Fondo?

Il “Fondo per il sostegno ai proprietari di animali d’affezione”, introdotto...

16 Maggio 2025
Art Bonus e diritto di superficie: quando la cultura fa la differenza

Per accedere all’Art bonus, non basta che un bene sia pubblico o abbia più di 70...

16 Maggio 2025
Nuove imprese giovanili agricole: disponibili i codici tributo

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 31/E del 28 aprile 2025, ha istituito...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto