NULL
Novità Iva
17 Febbraio 2018

Biglietti per gli spettacoli soggetti a prezzo dinamico: i chiarimenti per l’imponibilità degli omaggi

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate, nella Risoluzione n. 15 del 15 febbraio 2018, ha fornito alcuni chiarimenti riguardo alle problematiche fiscali collegate al principio del prezzo dinamico per la vendita di biglietti nel settore degli spettacoli.

Si tratta di un meccanismo analogo a quello applicato alla vendita dei biglietti aerei. Il prezzo del biglietto può cambiare continuamente, sia in aumento, che in riduzione.

L’istante ha richiesto, in particolare, un approfondimento riguardo ai biglietti omaggio. La cessione di tali biglietti, infatti, è considerata come prestazione di servizi ed è imponibile ai fini Iva quando viene superato il limite del 5 % dei posti disponibili del locale o di ciascun settore. Oltre il limite suddetto, si applica l’imposta con riferimento al prezzo praticato nelle cessioni a titolo oneroso, ma nel caso specifico il prezzo varia continuamente.

L’Agenzia delle Entrate ha riconosciuto la correttezza della soluzione prospettata dall’istante. Secondo l’Agenzia delle Entrate, occorre fare riferimento al prezzo intero massimo praticato durante il periodo di vendita per la categoria di posti ai quali i biglietti omaggio danno diritto ad accedere.

Articoli correlati
19 Settembre 2025
Prestito responsabile: guida per scegliere istituti affidabili ed evitare trappole

Accedere a un prestito è spesso un passo importante, una decisione che permette di...

19 Settembre 2025
Figlio a carico e compimento dei 30 anni: le novità fiscali 2025

La legge di Bilancio 2025 ha introdotto importanti modifiche riguardanti le detrazioni...

19 Settembre 2025
Ricariche delle carte carburante senza Iva: chiarimenti e novità

10 settembre 2025 – L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 235, ha fornito...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto