NULL
Novità Iva
1 Marzo 2019

Alimenti e bevande: da distinguere la somministrazione dalla cessione

Scarica il pdf

Con il Principio di Diritto numero 9 del 22 febbraio 2019, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in merito all’aliquota Iva da applicare alla cessione e somministrazione di bevande ed alimenti.

In primo luogo, occorre distinguere la somministrazione di alimenti e bevande dalla cessione di tali beni.

Infatti, la somministrazione di bevande ed alimenti, a differenza della cessione di essi, è inquadrabile tra le ipotesi assimilabili alle prestazioni di servizi ed è caratterizzata dalla commistione di “prestazioni di dare” e “prestazioni di fare”.

La somministrazione di bevande ed alimenti è assoggettata all’aliquota Iva del 10 %, mentre la cessione di bevande ed alimenti è assoggettata all’aliquota Iva applicabile alla singola tipologia di bene venduto.

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto